La confezione contiene:
-il Clarisonic ( il modello disponibile sul sito è il mia2 nei colori bianco o rosa);
-la testina sensitive, adatta a tutti i tipi di pelle e alle pelli sensibili ( sul sito trovate anche quella per pelli delicate e normali);
-la custodia , per portarlo in viaggio;
-il caricabatterie;
-una mini taglia di detergente;
-il copritestina, che protegge la spazzola dallo sporco ed essendo forato favorisce l'asciugatura delle setole.
Il Clarisonic è completamente impermeabile, quindi potete utilizzarlo anche sotto la doccia o durante il bagno. Le setole della spazzola non ruotano ma oscillano ed essendo arrotondate, e non tagliate di netto, sono molto delicate sulla pelle.
La testina và cambiata ogni tre mesi, affinchè sia efficace. Il suo costo è di 25 euro e si consiglia di non condividerla con altre persone, per questioni di igiene.Una volta a settimana và lavata accuratamente con acqua e sapone. Io preferisco detergerla ad ogni utilizzo.
Un aspetto negativo è il tempo di ricarica. Per la prima carica servono 24 h, per le successive 18. Un tempo a mio avviso molto lungo.Una carica competa consente di usare il Clarisonic per 24 minuti.
Perchè ho deciso di fare questa spesa?
Premetto che la mia pelle è mista e sensibile, con pori molto dilatati e leggere imperfezioni.
Avevo letto molte recensioni su questo prodotto e mi aveva colpito la possibilità di pulire il viso in maniera più accurata di quanto faccia la semplice detersione manuale e il restringimento dei pori, mio cruccio da sempre. Ho però acquistato questa spazzola ben consapevole che la stessa non faccia miracoli ma che usata con costanza aiuti a pulire la pelle in profondità , migliorandone la consistenza e l'aspetto.
Dopo tre settimane di utilizzo cosa posso dire?
Sto utilizzando il Clarisonic due volte al giorno. La mattina, per detergere il viso e liberarlo dai residui delle creme della sera. La sera, dopo essermi struccata accuratamente con l'acqua micellare.
Lo utilizzo con il mio detergente abituale sulla pelle inumidita e dopo aver inumidito le setole, affinchè non risultino aggressive sulla pelle.
Per effettuare la pulizia col Clarisonic sono necessari 60 secondi: 20 per la fronte, 20 per naso e mento e 10 per ciascuna guancia. La spazzola, dotata di una tecnologia sonica, effettua 300 oscillazioni al secondo e và passata delicatamente sul viso con piccoli movimenti circolari.
Quali le mie prime impressioni?
La sensazione che si avverte è di pelle pulita, più liscia al tatto e dall'aspetto più luminoso.
Solo da pochi giorni sto notando alcune imperfezioni sul viso, che prima non avevo.
Ho letto che questo è normale, perchè l'uso della spazzola aiuta a portare fuori le impurità.
Sicuramente da quando lo utilizzo sono diventata più costante nel pulire il viso e applicare i successivi trattamenti, quindi penso che molti dei benefici che sto riscontrando derivino proprio dalla costanza, che prima non avevo.
Sicuramente non ho visto miracoli,soprattutto per quanto riguarda i pori, ma continuerò ad usarlo perchè questo prodotto rendendo la pelle più pulita può aiutarla a rigenerarsi più in fretta .
Precisiamo però che questa spazzola non esfolia la pelle così come non la cura in caso di acne , ma aiuta solo a renderla più pulita, favorendo l'assorbimento dei trattamenti successivi.
Ci risentiamo nei prossimi mesi con l'aggiornamento sul Clarisonic.
cosa pensi del detergente contenuto nella confezione?
RispondiEliminaa mio avviso un detergente normale, leggermente rinfrescante. L'ho usato per quasi due settimane ma non lo ricomprerei.
Elimina